![]() |
Buongiorno sole Illustratrice: Paloma Canonica Formato: 16x16 cm |
![]() |
Buonanotte luna Illustratrice: Paloma Canonica Formato: 16x16 cm |
![]() |
Oplà! Dai, vieni qua! : tour della città di Brescia per i più piccoli a cura di Luigi Paladin ... [et al.] Pubblicazione: Cooperativa Co.librì, 2015 |
Mercoledì 29 Maggio
10.00
@ Nuova Libreria Rinascita
Laboratorio
A CACCIA DI TEXTURES!
Laboratorio per piccoli esploratori sensoriali
liberamente ispirato a Bruno Munari. Con Lucia Damiani,bibliotecaria e promotrice alla lettura. Evento gratuito su iscrizione per le Scuole dell’infanzia.
17.30
@ Nuova Libreria Rinascita
Incontro
A SCUOLA COL SORRISO
Incontro con Marzia Sgambelluri, psicologa e psicoterapeuta.
L’entrata al nido o alla scuola dell’infanzia è un momento importante nella vita dei nostri figli ed in generale un passaggio fondamentale per tutto il nucleo familiare. Come riuscire a prepararsi per affrontarlo al meglio? Insieme ci confronteremo su come aiutare a vivere serenamente il distacco dai genitori per entrare in un ambiente nuovo e sconosciuto. Vedremo quali emozioni e preoccupazioni possono accompagnare questo importante momento e come gestirle. È importante che i bambini possano mostrare ed esprimere la loro ambivalenza tra la voglia di autonomia e di contatto con i pari e il bisogno di vicinanza ai genitori e che siano aiutati a trovare l’equilibrio migliore per loro.
Evento libero e gratuito per genitori, educatori, insegnanti.
Giovedì 30 Maggio
10.00
@ Nuova Libreria Rinascita
Lettura e laboratorio
I BESTIOLINI
Associazione In giro Leggendo di Verona propone lettura e laboratorio tratto dal libro “I bestiolini” di Jek Tessaro. Su iscrizione per le scuole dell’infanzia
16.30
@ Nuova Libreria Rinascita
Lettura e laboratorio
I BESTIOLINI
Associazione In giro Leggendo di Verona propone “I bestiolini” di Jek Tessaro. Su iscrizione per bambini di 3-6 anni.
Venerdì 31 Maggio
Ore 10.00
@ Nuova Libreria Rinascita
Laboratorio
BIBLIOYOGA: lezione di yoga bimbi e giochi yogici
A cura di Francesca Scalmana, bibliotecaria, naturopata e insegnante di yoga per bambini e adolescenti. Su iscrizione per le scuole dell’infanzia bambini di 4-6 anni.
Martedì 4 Giugno
10.00
@ Nuova Libreria Rinascita
Laboratorio
ESPLORATORI DI SUONI: GIOCHIAMO CON LA MUSICA
Su iscrizione per classi prime della Scuola Primaria.
A cura di Elisa Vincenzi, musicoterapeuta.
Mercoledì 5 Giugno
10.00
@ Nuova Libreria Rinascita
Laboratorio
PICCOLO BRUCO & FRIENDS
Laboratorio manuale ispirato al grande classico per l’infanzia “Il piccolo bruco Maisazio” di Eric Carle ed. Mondadori.
A cura di Lucia Damiani, bibliotecaria e promotrice della lettura. Su iscrizione per le Scuole dell’Infanzia.
16.30
@ Nuova Libreria Rinascita
Laboratorio
GIOCHIAMO CON SUONI E PAROLE
Laboratorio metafonologico a cura di Centro Link e condotto da Nunzia Nastro e Licia Bettelli. Un progetto delle cooperative La Vela e La Mongolfiera, che fornisce servizi di valutazione diagnostica, supporto allo studio e formazione alle scuole ed ad altri enti pubblici, attraverso un team specializzato nei processi di apprendimento.
Evento gratuito su iscrizione per i bambini di 5-6 anni.
Giovedì 6 Giugno
10.00
@ Nuova Libreria Rinascita
Letture
KAMISHIBAI
Anna Paladin proporrà l’uso del Kamishibai nella promozione della lettura. Lettura animata di 3 storie. “Berta la lucertola”, “Caldo morbidi” e “L’albero e la strega” ed. Artebambini. Su iscrizione per ultimo anno scuole dell’Infanzia e prima classe della scuola Primaria.
Venerdì 7 Giugno
10.00
@ Nuova Libreria Rinascita
SPETTACOLO DELLE OMBRE
Maura Paletti con lo spettacolo ”Ma maison” tratto dal libro di “Ma maison” di Matthieu Maudet. Attraverso il teatro in ombra i racconti vengono “ricreati” e diventano “vivi”: l’immagine in ombra risulta imprecisa e leggera, stimola così la fantasia e comunica un’impressione di sogno.
Su iscrizione per Nidi e scuole dell’Infanzia.
Sabato 8 Giugno
10.30
@ Nuova Libreria Rinascita
CHI È IL BAMBINO? LA RISPOSTA DI MARIA MONTESSORI
Il bambino può sviluppare pienamente il suo potenziale solo quando trova risposta ad ogni suo bisogno. La relatrice proporrà alcune riflessioni sulle reali necessità dell'infanzia. Un incontro utile ad orientare l'intervento educativo di insegnanti e genitori, alla luce del pensiero attualissimo di una grande maestra del passato.
A cura di Annalisa Schirato, formatrice e consulente pedagogica, con decennale esperienza come insegnante e coordinatrice della casa dei bambini Montessori IL SASSOLINO. Dal 2014 si dedica alla conduzione di corsi di formazione rivolti a insegnanti, educatori, genitori e nonni. Svolge il suo lavoro per Fondazione Intro.
15.00 - 18.30 ogni mezz'ora
Partenza Via Posta angolo Via 24 Maggio
Percorso Via X Giornate, dx Via IV Novembre, dx Via Verdi, sx Via Dante, Via Cairoli, dx Contrada delle Bassiche, via delle Grazie, dx Contrada del Carmine, dx via San Faustino, Largo Formentone, dx Corso Mameli, sx Corsetto Sant’Agata, sx Piazza Loggia, dx via XXIV Maggio, sx via A. Volta, dx via X Giornate.
È prevista una donazione di 2 euro per adulto
Lunedì 27 Maggio
16.30 - 17.30
@ Closlieu La Traccia naturale, presso Spazio Blu, Contrada del Carmine 10/C , Brescia
Laboratorio
SPERIMENTAZIONE DI CLOSLIEU
A cura di Isabella Ciampi, educatrice, esperta di laboratori esperienziali, Praticien formatasi con Arno Stern in Svizzera. Il Closlieu è uno spazio protetto in cui si dipinge senza indicazioni, giudizio, interpretazioni.
Prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e 331 98 27 245.
Evento per tutti dai 3 anni in su, adulti compresi. Contributo di 3€ a persona.
Mercoledì 29 Maggio
16.30 - 17.30
@ Closlieu La Traccia naturale, presso Spazio Blu, Contrada del Carmine 10/C , Brescia
Laboratorio
SPERIMENTAZIONE DI CLOSLIEU
A cura di Isabella Ciampi, educatrice, esperta di laboratori esperienziali, Praticien formatasi con Arno Stern in Svizzera. Il Closlieu è uno spazio protetto in cui si dipinge senza indicazioni, giudizio, interpretazioni.
Prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e 331 98 27 245.
Evento per tutti dai 3 anni in su, adulti compresi. Contributo di 3€ a persona.
Lunedì 3 Giugno
16.30 - 17.30
@ Closlieu La Traccia naturale, presso Spazio Blu, Contrada del Carmine 10/C , Brescia
Laboratorio
SPERIMENTAZIONE DI CLOSLIEU
A cura di Isabella Ciampi, educatrice, esperta di laboratori esperienziali, Praticien formatasi con Arno Stern in Svizzera. Il Closlieu è uno spazio protetto in cui si dipinge senza indicazioni, giudizio, interpretazioni.
Prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e 331 98 27 245.
Evento per tutti dai 3 anni in su, adulti compresi. Contributo di 3€ a persona.
SALUTI
Roberta Morelli, Assessore alla Scuola del Comune di Brescia
INTRODUZIONE AI LAVORI:
Leggere con Nati per leggere
Fabio Bazzoli, Coordinamento nazionale del programma Nati per Leggere
Michele Spandrio, Primario di Pediatria - Ospedale Mellini di Chiari
Luigi Paladin, Direttore artistico Festival A BI BOOK
PRESENTAZIONE E LETTURE
NATI PER LEGGERE
Una guida per genitori e futuri lettori
Nives Benati, Coordinatrice del Gruppo di Lavoro nazionale dell'Osservatorio Editoriale Nati per Leggere
LETTURE DI ALCUNI LIBRI SEGNALATI
Evian Celestina Cigala, Contastorie
POMERIGGIO NEL VERDE DI CASCINA MAGGIA
Mostra esposizione dei libri segnalati da Nati per Leggere
Presenza di ABICAR Libri… e la storia cominciò
Presenza di BIBLIOBUS Biblioteca itinerante del Servizio Biblioteche del Comune di Brescia
Punto vendita di Nuova libreria Rinascita
Merenda offerta da Cascina Maggia
[ scarica il programma dell'evento ]
© 2021 Festival A.Bi.Book