Nei giorni scorsi, sul sito del Ministero della Salute è apparso un avviso per segnalare il richiamo di un prodotto venduto nei supermercati Eurospin.
È stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute un avviso per segnalare il richiamo di un prodotto alimentare venduto nei supermercati della nota catena Eurospin. Il provvedimento, come si legge nella nota, è stato disposto per la possibile presenza di corpi estranei vegetali all’interno dell’alimento.

In particolare, sarebbe stata segnalata la possibile presenza di capsule di Xanthium orientale (nappola), pianta potenzialmente tossica. Per questo motivo è stato raccomandato a chiunque avesse già acquisto il prodotto di non consumarlo, ma portarlo indietro presso uno dei punti vendita. Qui gli addetti provvederanno erogando un rimborso per intero o con la sostituzione.
Eurospin, richiamato contorno di verdure: possibile presenza di Xanthium orientale
È scattato, nei giorni scorsi, il richiamo per un prodotto commercializzato dalla nota catena di supermercati Eurospin. Il provvedimento in questione è scattato per rischio microbiologico: all’interno dell’alimento è stata riscontrata la possibile presenza di capsule di Xanthium orientale (nappola).

Oggetto del richiamo un lotto di Contorno Delicato, contorno di verdure surgelate a marchio Delizie dal Sole prodotto dall’azienda Industrie Rolli Alimentari Spa nello stabilimento sito in via Corradino d’Ascanio ad Alanno, in provincia di Pescara. Il contorno surgelato in questione è venduto in confezioni da 450 grammi. Il lotto interessato è contraddistinto dal numero LR127A e data di scadenza fissata al 7 maggio 2027.
Come abbiamo anticipato, il provvedimento è stato segnalato dal Ministero della Salute sul proprio sito attraverso una nota pubblicata lunedì 7 luglio. Nell’avviso è stato raccomandato a tutti i clienti che avessero già acquistato una delle confezioni appartenenti al lotto interessato di non consumare il contorno di verdure, ma di riportarlo presso uno dei punti vendita per ricevere un rimborso o la sostituzione. In questo caso, come sempre accade per i richiami alimentari, non sarà necessario esibire agli addetti lo scontrino fiscale per ricevere la sostituzione o il rimborso.
Nella stessa giornata, il Ministero della Salute ha pubblicato un altro avviso segnalando un altro richiamo alimentare che riguardava varie confezioni di uova fresche da allevamento all’aperto del marchio Agricola Paneni. Il provvedimento è scattato per la possibile presenza di Salmonella enteritidis nel prodotto e anche in questo caso è stato raccomandato di non consumare le uova, ma di riportarle indietro al punto vendita di acquisto. Per tutti i dettagli sui prodotti richiamati dagli scaffali è possibile consultare il sito del Ministero della Salute nell’apposita sezione.