Anche in Italia si sta vivendo una grande paura in questo momento, in Sardegna sono morte due persone in spiaggia per il caldo shock.
Situazione complicata da gestire, le temperature erano oltre i 40°C e le due vittime del caldo avevano 57 e 75 anni.

Un 75enne è stato stroncato da un malore a Budoni, costa orientare di Olbia con un arresto cardiaco che non si è riuscito a superare nonostante l’intervento del personale dell’ambulanza e dell’eliambulanza.
L’altra persona che ha perso la vita era un 57enne che si trovava in una spiaggia di Lu Impostu. Questi è stato colto da malore ed è stato chiamato il 118 per soccorrerlo. Per lui è stato fatale un arresto cardiaco, con i soccorsi che hanno solo ed esclusivamente potuto constatarne il decesso nonostante l’intervento rapido e professionale.
Aumenta l’attenzione in Italia con situazioni che rischiano di non rimanere casi isolati.
Morti per il caldo, tutta Europa a rischio
La bolla africana che ha colpito tutta l’Europa è un vero e proprio rischio per la salute dei più, sono moltissimi purtroppo i malori con anche, purtroppo, diverse morti in differenti paesi.
I consigli sono sempre gli stessi in una situazione che è molto difficile da comprendere a fondo. Il caldo è aumentato radicalmente negli ultimi giorni e nonostante dal 5 sia prevista la possibilità di un calo delle temperature la situazione rimane ancora in bilico in questo periodo.

Si sottolinea l’importanza dell’idratazione e soprattutto di evitare di muoversi nelle ore più calde della giornata quelle dalle 11 alle 18 col rischio che proprio in quei momenti si possano accusare dei malori.
Condizioni che l’Oms ribadisce ogni anno e che anche in questo caso ha deciso di mettere nel mirino per cercare di tutelare persone che a oggi si trovano a vivere delle complicazioni difficili da gestire senza aiuto.